COMUNICAZIONI

In questa pagina si trovano le circolari e le comunicazioni dell'Istituto in ordine di pubblicazione.

Apertura ambiente tutor neoassunti a.s. 2024/25

In riferimento all'oggetto si comunica che dal 23 aprile u.s. è aperto l’ambiente online dedicato ai tutor neoassunti 2024/25.

il link sul sito INDIRE è: neoassunti.indire.it  

Di seguito alcune informazioni utili:

Azioni del tutor

L’azione del/della tutor si esplicita in almeno 3 fondamentali attività: 

1)    il supporto al/i docente/i neoassunto/i seguito/i nella formulazione del Bilancio iniziale delle competenze;
2)    l’osservazione reciproca in classe (attività di peer to peer) e la relativa rielaborazione critica pari a 12h (DM226/2022);
3)    la predisposizione dell’istruttoria, ovvero di quei documenti di sintesi del percorso annuale di formazione che viene presentato al Comitato di Valutazione.

I compiti del/della tutor nell’ambiente online 

Per accedere all’ambiente dedicato ai tutor è necessario accedere con le proprie credenziali SIDI/SPID al sito pubblico: neoassunti.indire.it.
Al primo accesso, ai tutor sarà richiesto di compilare l’informativa e selezionare il ruolo di "Tutor" per visualizzare l’ambiente corretto. Una volta avuto accesso all’interno dell’ambiente online a loro dedicato, i/le tutor sono tenuti/e a svolgere le seguenti azioni: 

  1. compilare la parte generale del questionario di monitoraggio; 
  2. associare il nominativo del/i docente/i neoassunto/i seguito/i;
  3. compilare la parte specifica del questionario da ripetere per ciascun/a docente neoassunto/a seguito/a;
  4. scaricare l’attestato relativo alle 12 ore di azioni di tutoraggio svolte.

Apertura ambiente tutor neoassunti a.s. 2024/25

In riferimento all'oggetto si comunica che dal 23 aprile u.s. è aperto l’ambiente online dedicato ai tutor neoassunti 2024/25.

il link sul sito INDIRE è: neoassunti.indire.it  

Di seguito alcune informazioni utili:

Azioni del tutor

L’azione del/della tutor si esplicita in almeno 3 fondamentali attività: 

1)    il supporto al/i docente/i neoassunto/i seguito/i nella formulazione del Bilancio iniziale delle competenze;
2)    l’osservazione reciproca in classe (attività di peer to peer) e la relativa rielaborazione critica pari a 12h (DM226/2022);
3)    la predisposizione dell’istruttoria, ovvero di quei documenti di sintesi del percorso annuale di formazione che viene presentato al Comitato di Valutazione.

I compiti del/della tutor nell’ambiente online 

Per accedere all’ambiente dedicato ai tutor è necessario accedere con le proprie credenziali SIDI/SPID al sito pubblico: neoassunti.indire.it.
Al primo accesso, ai tutor sarà richiesto di compilare l’informativa e selezionare il ruolo di "Tutor" per visualizzare l’ambiente corretto. Una volta avuto accesso all’interno dell’ambiente online a loro dedicato, i/le tutor sono tenuti/e a svolgere le seguenti azioni: 

  1. compilare la parte generale del questionario di monitoraggio; 
  2. associare il nominativo del/i docente/i neoassunto/i seguito/i;
  3. compilare la parte specifica del questionario da ripetere per ciascun/a docente neoassunto/a seguito/a;
  4. scaricare l’attestato relativo alle 12 ore di azioni di tutoraggio svolte.

Avviso e Piano di formazione del CTS provinciale e della Rete

In allegato si trasmettono Avviso e Piano di formazione del CTS provinciale e della Rete.

Assegnazione delle verifiche in classe e dei compiti da svolgere a casa

Si trasmette la nota prot. 2443 del 28/04/2025,concernente l'oggetto, a firma del Ministro dell'istruzione e del merito, prof. Giuseppe Valditara.

Disposizioni in occasione delle esequie del Sommo Pontefice Francesco

Si trasmette la nota inerente l'oggetto disponendo, per come richiesto dal Ministero, che in tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo di Trebisacce e Albidona si eseguirà, alle ore 10:00 di giorno 28 aprile, un minuto di silenzio e di raccoglimento in ricordo di Papa Francesco.