{"csrf.token":"d7f3a1fb12ac9fe2de7071b17d1caf73","system.paths":{"root":"","base":""},"system.keepalive":{"interval":840000,"uri":"\/index.php\/component\/ajax\/?format=json"}}
Istituto Comprensivo "C. Alvaro" Trebisacce (CS)
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
Istituto Comprensivo
  • Home
  • La Scuola
    • Dirigente scolastico
    • Organigramma
    • Scuola dell'infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola sec. I grado
    • Sala Riunioni
    • Dati Scuola
  • Segreteria
    • Segreteria Digitale
    • Orario Uffici
    • Modulistica Docenti
    • Modulistica Alunni
  • Docenti-Ata
    • Codice Disciplinare
    • Graduatorie di Istituto
    • Buone Pratiche Didattiche
    • Didattica Digitale Integrata
    • Circolari e Avvisi
    • Funzioni strumentali
    • Calendario Scolastico
    • Graduatorie d'Istituto
  • Attività Formative
    • Formazione Docenti
      • Neoassunti
    • P.O.N.
    • Progetti PTOF
    • Bullismo e Cyberbullismo
    • Educazione Civica
    • Legalità
    • Scuola Digitale
    • PIANO ESTATE
  • Alunni
    • Comunicazioni
    • Libri di Testo
    • Esami
    • Invalsi
      • Istruzione parentale
    • Bandi e Concorsi
    • Orario lezioni a.s. 2021/22
  • Documenti
  • Contatti
  • Vecchio Sito

CRESCERE SANI. PERCORSI DI PREVENZIONE PER L’ETA’ EVOLUTIVA. REPORT QUESTIONARIO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: COMUNICAZIONI
Pubblicato: Giovedì, 19 Gennaio 2023 07:06
Visite: 114

Ionio NordLa scuola, in quanto comunità educante, riveste un fondamentale ruolo nell’orientare i giovani a seguire sani stili di vita, con l’intento ulteriore di prevenire comportamenti scorretti che potrebbero mettere a repentaglio persino la vita di una persona. 

La rilevazione, svolta in collaborazione con U.O.C. di Cure Primarie, distretto Ionio Nord dell’ASP di Cosenza, è in coerenza con le priorità del RAV, con gli obiettivi del PTOF e del PdM, volti alla crescita delle competenze incentrate sulla tutela della salute e al miglioramento dell’offerta formativa e costituisce uno step del percorso di autovalutazione richiesto dalla normativa vigente.

Allegati:
  • Scarica questo file (Report Questionario prevenzione età evolutiva.pdf)Report Questionario prevenzione età evolutiva.pdf Admin 314 kB

Consiglio di classe della 3° A Scuola Secondaria

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: CIRCOLARI
Pubblicato: Martedì, 17 Gennaio 2023 13:17
Visite: 24

Le SS.LL sono invitate a partecipare alla riunione del Consiglio di classe della 3° A, non effettuato nella giornata di ieri, che si svolgerà alle ore 18:00 del 17/01/2023 in videoconferenza su piattaforma Office 365 per ragioni organizzative.

Allegati:
  • Scarica questo file (Circ. n. 113 Convocazione Consiglio di classe 3A.pdf)Circ. n. 113 Convocazione Consiglio di classe 3A.pdf Admin 788 kB

Avvio progetto ampliamento offerta formativa “GLI SCACCHI A SCUOLA: UN GIOCO PER CRESCERE”

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: CIRCOLARI
Pubblicato: Lunedì, 16 Gennaio 2023 07:18
Visite: 296

scacchiLa nostra Scuola è intenzionata ad attivare un Corso di Scacchi in collaborazione con il Rotary club sez. di Trebisacce, la F.I.D.A.P.A. e l’Associazione, A.D. Scacchi Corigliano-Rossano, Società affiliata alla Federazione Scacchistica Italiana (FSI) e iscritta al Registro C.O.N.I. delle Società Sportive. 

Un breve incontro di chiarimento e informazione con i genitori dell’Istituto Comprensivo, i cui figli sono intenzionati a partecipare, è previsto per mercoledì p.v. alle ore 15:30 in videoconferenza al seguente indirizzo: https://meet.google.com/yvq-arke-ooe

 Il gioco degli SCACCHI è pensiero sotto forma di gioco, palestra logica, di fantasia e vita.

Allegati:
  • Scarica questo file (Circ. n. 112 Scacchi a scuola.pdf)Circ. n. 112 Scacchi a scuola.pdf Admin 239 kB

Convocazione dei Consigli di Classe Primaria e I Grado. Scrutini di fine I Quadrimestre e Indicazioni operative

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: CIRCOLARI
Pubblicato: Sabato, 14 Gennaio 2023 15:32
Visite: 163

cons di classeI Consigli di Classe sono convocati in presenza nella sede centrale per gli scrutini di fine I Quadrimestre, come da circolari allegate. 

Si ricorda che per le operazioni di scrutinio è richiesta la costituzione del Collegio perfetto, pertanto, in  caso di assenza di uno o più componenti del Consiglio di classe, la Dirigenza procederà con le nomine  d’ufficio dei sostituti, che saranno allegate al verbale.

Allegati:
  • Scarica questo file (Circ. n. 110 Scrutini Scuola Primaria.pdf)Circ. n. 110 Scrutini Scuola Primaria.pdf Admin 370 kB
  • Scarica questo file (Circ. n. 111 Scrutini Scuola Secondaria.pdf)Circ. n. 111 Scrutini Scuola Secondaria.pdf Admin 371 kB

Convocazione Consigli di classe Scuola Secondaria. Pre-scrutini

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: CIRCOLARI
Pubblicato: Mercoledì, 11 Gennaio 2023 21:51
Visite: 65

I docenti della scuola secondaria sono invitati a partecipare ai prescrutini che si svolgeranno in videoconferenza su Office, nei giorni e negli orari indicati nella circolare allegata.

Allegati:
  • Scarica questo file (Circ. n. 109 Convocazione Cdc Secondaria prescrutini.pdf)Circ. n. 109 Convocazione Cdc Secondaria prescrutini.pdf Admin 245 kB

Al Comprensivo di Trebisacce convegno sulla prevenzione della salute nell’età evolutiva.

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Eventi
Pubblicato: Mercoledì, 11 Gennaio 2023 16:18
Visite: 124

1Importante seminario sul tema della prevenzione nell’età evolutiva si è svolto presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo “C. Alvaro” di Trebisacce alla presenza del Dirigente Scolastico, Dott. Giuseppe Solazzo, della Dott.ssa Mariabeatrice Filici, Direttrice dell’U.O.C. Cure Primarie distretto Ionio Nord dell’ASP di Cosenza, del Dott. Giovanni Giardinelli, specialista ambulatoriale Odontoiatra, del Dott. Francesco Aurelio, medico pediatra di famiglia e della Dott.ssa Chiara Mandaglio, psicologa e psicoterapeuta. 

Si tratta di un’alleanza educativa e formativa quella che deve essere messa in atto tra scuola, famiglie, istituzioni del territorio e aziende sanitarie, al fine di assicurare processi di crescita sana a tutti i bambini.

I seminari continueranno nei mesi a venire e saranno incentrati sulla prevenzione oculistica, cardiologica, dermatologica, ortopedica.

Toccante il ricordo dell’Amministrativo presso l’U.O.C. di cure primarie Ionio Nord, Antonio Ramundo, recentemente scomparso ed esempio di spirito di attaccamento alla missione e di senso del dovere.

Accedi alla galleria immagini e consulta i materiali del convegno allegati. Compila il questionario sulla prevenzione.

Leggi l'articolo della stampa

Allegati:
  • Scarica questo file (Articolo del Quotidiano del Sud.JPG)Articolo del Quotidiano del Sud.JPG Admin 131 kB
  • Scarica questo file (Prevenzione in età evolutiva.pdf)Prevenzione in età evolutiva.pdf Admin 1117 kB
  • Scarica questo file (Progetto odontoiatrico Trebisacce  Presentazione 11.01.2023.pdf)Progetto odontoiatrico Trebisacce Presentazione 11.01.2023.pdf Admin 2266 kB

Consigli di classe Scuola Secondaria mese gennaio 2023

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: CIRCOLARI
Pubblicato: Mercoledì, 11 Gennaio 2023 07:24
Visite: 253

Le SS.LL sono invitate a partecipare alla riunione del Consiglio di classe come previsto dal Piano delle attività in presenza nei locali della sede centrale, nei giorni, agli orari e secdondo gli argomenti posti all’ ORDINE DEL GIORNO indicati nella circolare allegata.

Allegati:
  • Scarica questo file (All. modulo-Word-Invalsi-dsa-dva-bes medie.docx)All. modulo-Word-Invalsi-dsa-dva-bes medie.docx Admin 34 kB
  • Scarica questo file (Circ. n. 108 Convocazione Consigli di classe gennaio.pdf)Circ. n. 108 Convocazione Consigli di classe gennaio.pdf Admin 438 kB
  • Scarica questo file (Format verbale medie Gennaio.docx)Format verbale medie Gennaio.docx Admin 153 kB

Progetto "Genitori in Cattedra". Avvio

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: COMUNICAZIONI
Pubblicato: Martedì, 10 Gennaio 2023 21:14
Visite: 152

LOCANDINA GENITORI IN CATTEDRAScuola e famiglia devono costruire oggi nuove alleanze fondate sulla reciproca fiducia per meglio rispondere ai bisogni formativi degli alunni e promuovere e consolidare un sistema integrato scuola-territorio (una delle priorità del R.A.V. 2022-25).

Il progetto “Genitori in cattedra”, che partirà dal mese di febbraio e terminerà in quello di aprile, prevede una collaborazione sinergica tra scuola e famiglia, dove genitori esperti e competenti, affiancando gli insegnanti, in orario curricolare, potranno realizzare attività laboratoriali di musica, educazione finanziaria, corpo, movimento e sport, cittadinanza digitale, giardinaggio, informatica, legalità, sana alimentazione, igiene…. con l’intento di instaurare un dialogo e un clima di collaborazione e condivisione svolgendo percorsi formativi e contenuti educativi che favoriscano lo sviluppo e la crescita di piccoli cittadini consapevoli e attivi.

I genitori, in veste di “esperti” su tematiche afferenti a obiettivi formativi, che volessero partecipare, improvvisandosi insegnanti, sono invitati a comunicare la propria disponibilità all’insegnante coordinatore di classe, che predisporrà (su apposito modulo) il calendario degli interventi e lo porterà all’attenzione del Dirigente Scolastico.

Allegati:
  • Scarica questo file (Circ. n. 107 Genitori in cattedra.pdf)Circ. n. 107 Genitori in cattedra.pdf Admin 235 kB
  • Scarica questo file (Registro Esperti.docx)Registro Esperti.docx Admin 68 kB

Pagina 2 di 67

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • facebook
  • twitter
  • email
  • instagram
  • Whatsapp
  • Telegram
Il nostro istituto
  • Il nostro istituto
  • PTOF
  • Regolamenti
  • Organi collegiali
  • Patto di corresponsabilità
  • Inclusione
  • Orientamento-Continuità
  • Benessere
  • Codice disciplinare e di condotta
  • Autovalutazione
  • Contrattazione di Istituto
  • Valutazione
Pubblicità legale
  • AVCP
  • Normativa PA
  • Adempimenti L.190/2012
Comunicazioni
  • Circolari e comunicazioni
  • News della scuola
  • Bacheca sindacale
  • Statistiche accessi sito
Risorse
  • Ambiente e-learning
  • Video
  • Galleria fotografica
Elenco Siti Tematici
  • Ministero dell'istruzione
  • U.S.R. Calabria
  • A.T.P. Cosenza
Risorse On Line

fb 

office   

scuolaamica   

parole ostili 

airc

Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Visite
Oggi47
Ieri1045
Questa settimana1092
Questo mese29082
Visite totali358082

Amministrazione Trasparente

trasparenza2

Albo Pretorio

albo3

Registro Elettronico

RE FAM

 RE AXIOS

iscr online

I nostri eventi

eventi

Emergenza Coronavirus

covid

Documenti: Rientro a Scuola

io torno 2021 22

Dicono di Noi

dicono

PON - POR

logo pon

Adeguamenti Normativi

sicurezza2

privacy1

  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP
  • Accesso Civico
  • Feedback Sito
  • Meteo Trebisacce
  • Meteo Albidona

logo Repubblica Italiana
ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICA STATALE "C. ALVARO"
Via G. GALILEI, 35 87070 - TREBISACCE (CS) 
Telefono: 0981-51280; Fax: 0981-1903163;
Email:csic8a000r@istruzione.it
PEC: csic8a000r@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: CSIC8A000R - Codice Fiscale: 81000370783 - Codice Univoco d'ufficio: UF0D80

Powered by: Altomari Carmine

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok Rifiuta
Maggiori informazioni