Convocazione di assemblea sindacale on line in orario di servizio, del personale Docente, Educativo e ATA delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, ai sensi dell’art. 23 del ccnl 2016-2018, che si terrà in data 31/03/2022 e si svolgerà dall
- Dettagli
- Categoria: Bacheca sindacale
- Pubblicato: Sabato, 19 Marzo 2022 07:38
- Visite: 52
La CISL SCUOLA convoca per giorno 31/03/2022 un’assemblea sindacale on line in orario di servizio per tutto il personale Docente, Educativo e ATA delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado di tre ore. L’assemblea sarà svolta in maniera telematica e interverranno i componenti della Segreteria Regionale e nazionale della CISL.
Il personale interessato, per poter partecipare, dovrà cliccare sul link indicato nell’integrazione al documento allegato e seguire le istruzioni presenti all’interno della pagina.
Invito, pertanto, il personale in indirizzo in servizio in data 31/03/2021 a dare eventuale “dichiarazione individuale di partecipazione espressa in forma scritta “(DOC.2) tempestivamente e, comunque, entro e non oltre lunedì 28/03/2022 ore 12:00 all’indirizzo mail dell’Istituto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al fine di dare allo scrivente ufficio la possibilità di organizzare il servizio.
Circolare n. 182: 21 marzo 2022 - XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Napoli: Terra Mia. Coltura/Cultura
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Sabato, 19 Marzo 2022 07:02
- Visite: 103
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, promuove la partecipazione delle istituzioni scolastiche alla “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, riconosciuta dalla Legge dell’8 marzo 2017, n. 20. Nella nota 517 del 15 febbraio 2022 si chiede alle scuole di organizzare la mattina del 21 Marzo la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie.
Visita il sito di Libera Ecco i NOMI da NON DIMENTICARE PAROLE DI MEMORIA...
Attuazione del PdM: Modus operandi somministrazione prove comuni intermedie per classi parallele Scuola secondaria e relativo calendario
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Sabato, 19 Marzo 2022 06:35
- Visite: 56
Le Prove comuni intermedie per classi parallele si inseriscono nell'ambito delle iniziative legate all'autovalutazione di istituto e alle azioni di monitoraggio del PdM e in linea con il PTOF, e “rappresentano un monitoraggio delle conoscenze disciplinari e delle competenze degli studenti.
L’Istituto Comprensivo di Trebisacce accoglie 5 alunni ucraini
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Giovedì, 17 Marzo 2022 22:04
- Visite: 102
L’istituto Comprensivo “C. Alvaro” di Trebisacce ha aperto le proprie porte a 5 bambini fuggiti dai propri paesi in Ucraina per scampare alla ferocia dei bombardamenti. Nazar, Alina, Bodhan, Anastasiia e Veronika, sono stati accolti con vere e proprie feste colorate col giallo e azzurro della bandiera ucraina e con quelli del tricolore italiano, ma soprattutto con un emozionante coro di benvenuto intonato dai nuovi compagni di classe, entusiasti di poterli abbracciare, conoscere e fare spazio in aula. Ai nuovi alunni sono stati consegnati penne, matite, quaderni, colori e astucci per permettere loro di ritrovare già dal primo giorno il proprio posto in classe.
Primo imperativo è quello di porre in primo piano il tema dei bisogni e delle fragilità di chi è stato costretto dalla guerra a lasciare le città, i propri familiari e la propria abitazione affidandosi ad un destino incognito, buio, certamente di sofferenza psicologica e fisica. Questo è il motivo dell’attivazione di servizi professionali per l’assistenza e il supporto psicologico anche agli studenti e alle famiglie ucraini il cui disagio connesso all’emergenza epidemiologica è stato pesantemente aggravato dagli eventi bellici patiti. Il tutto all’insegna della valorizzazione delle risorse umane interne ed esterne alla scuola (psicologo, associazioni sportive e culturali, parrocchia, Ente locale, servizi) al fine di creare una rete di supporto e accoglienza per gli alunni in ingresso indispensabile a garantire una permanenza serena e accogliente, e avendo cura, altresì, di riservare la massima attenzione al coinvolgimento del nucleo familiare affidatario.
L’Istituto Comprensivo, disponendo di un apposito “Protocollo di Accoglienza di alunni con Bisogni Educativi Speciali” e “di un protocollo di accoglienza degli alunni Stranieri” ha già attivato, prontamente, la relativa “Procedura di accoglienza” finalizzata a ufficializzare l’insieme di adempimenti e procedimenti che formalizza il rapporto dell’alunno e della sua famiglia con la scuola, specie per alunni che stanno soffrendo il dramma di questa guerra insensata.
L’attenzione alla comunicazione in lingua madre e ai processi di prima alfabetizzazione in lingua italiana costituisce una leva fondamentale dell’azione educativa che la scuola è chiamata a svolgere, in particolare nella prima fase di accoglienza, supporto e socializzazione. A tale scopo, tramite un’urgente azione di coordinamento, sarà essenziale fare affiancare fin da subito il personale scolastico da mediatori linguistici e culturali che favoriscano l'interazione e la comunicazione interpersonale.
Per la qual cosa verrà attivato, nei prossimi giorni, un progetto di italiano L2. Al fine di soddisfare il bisogno primario di comunicare con compagni e insegnanti.
Compito della scuola non è solo quello di istruire, ma anche quello di formare ed educare, di infondere valori quali la solidarietà e il rispetto verso l'altro, ponendo un’attenzione particolare alla costruzione del “Nuovo Cittadino del Mondo”, capace di interagire responsabilmente, in modo attivo e consapevole, nella comunità di cui fa parte.
Nazar, Alina, Bodhan, Anastasiia e Veronika, benvenuti nella nostra comunità!
Chiusura della scuola dell’infanzia di Albidona per provvedimento precauzionale di contenimento della diffusione del COVID-19
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Giovedì, 17 Marzo 2022 12:14
- Visite: 41
Vista l’ordinanza n. 4 del 17/03/2022 con la quale il Sindaco del Comune di Albidona ordina la chiusura della scuola dell’infanzia di Albidona da giorno 18 marzo a giorno 25 marzo compreso come misura di precauzione contro la diffusione del COVID-19, si DISPONE la chiusura da giorno 18 marzo a giorno 25 marzo compreso della scuola dell’infanzia di Albidona.
Le attività riprenderanno regolarmente a far data da lunedì 28 marzo 2022.
Comparto e Area Istruzione e ricerca - settore scuola - Sciopero nazionale intera giornata 25 marzo 2022 proclamato da ANIEF, SISA, FLC CGIL per tutto il personale dirigente, docente, educativo ed Ata
- Dettagli
- Categoria: Bacheca sindacale
- Pubblicato: Giovedì, 17 Marzo 2022 06:53
- Visite: 43
Il Ministero dell’Istruzione, Ufficio di Gabinetto, con nota AOOGABMI prot. n.14637 del 15 marzo 2022, che si allega alla presente, comunica che per l’intera giornata del 25 marzo 2022 sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero: - SISA – Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente: per tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero; - ANIEF: per tutto il personale docente, Ata ed educativo, a tempo indeterminato e determinato, delle istituzioni scolastiche ed educative; - FLC CGIL: tutto il personale del comparto istruzione e ricerca e dell’area della dirigenza. Il personale è cortesemente invitato a renderne comunicazione scritta consegnando presso gli Uffici della segreteria il modulo di seguito allegato entro le ore 10:00 di mercoledì 23 marzo 2022 o compilando il seguente form: https://forms.gle/ufY5zT7HCE1UdWgB8 al fine di consentire allo scrivente l’organizzazione delle prestazioni necessarie a garantire i sevizi pubblici essenziali.
Circolari n. 177 e 178: Consigli di intersezione e di interclasse mese di marzo
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Mercoledì, 16 Marzo 2022 06:53
- Visite: 57
Si allegano le circolari relative all'oggetto con i format dei rispettivi verbali.
AVVISO DM n. 60 del 10 marzo 2022 Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento e delle graduatorie d’istituto di I fascia del personale docente ed educativo per il triennio 2022/2025
- Dettagli
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Pubblicato: Lunedì, 14 Marzo 2022 06:20
- Visite: 63
Si rende noto che il personale docente ed educativo interessato, potrà presentare domanda di aggiornamento delle GAE e delle graduatorie d’istituto di I fascia, esclusivamente mediante modalità telematica nell’apposita sezione “Istanze on line” del sito internet del Ministero dell’Istruzione, previo possesso delle credenziali SPID o, in alternativa, di un'utenza valida per l'accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS), nel periodo compreso tra il 21 marzo 2022 (dalle ore 9,00) ed il 4 aprile 2022 (entro le ore 23,59).
Gli interessati, collegandosi all’indirizzo https://www.miur.gov.it/, accedono alla pagina dedicata attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Scuola > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento” oppure collegandosi al sito dell'USR per la Calabria dove potranno consultare decreto e modulistica.