{"csrf.token":"a08c07c2b10a7f4f4b5b97f29d9717e8","system.paths":{"root":"","base":""},"system.keepalive":{"interval":840000,"uri":"\/index.php\/component\/ajax\/?format=json"}}
Istituto Comprensivo "C. Alvaro" Trebisacce (CS)
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
Istituto Comprensivo
  • Home
  • La Scuola
    • Dirigente scolastico
    • Organigramma
    • Scuola dell'infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola sec. I grado
    • Sala Riunioni
    • Dati Scuola
  • Segreteria
    • Segreteria Digitale
    • Orario Uffici
    • Modulistica Docenti
    • Modulistica Alunni
  • Docenti-Ata
    • Codice Disciplinare
    • Graduatorie di Istituto
    • Buone Pratiche Didattiche
    • Didattica Digitale Integrata
    • Circolari e Avvisi
    • Funzioni strumentali
    • Calendario Scolastico
  • Attività Formative
    • Formazione Docenti
    • P.O.N.
    • Progetti PTOF
    • Bullismo e Cyberbullismo
    • Educazione Civica
    • Legalità
    • Scuola Digitale
    • PIANO ESTATE
  • Alunni
    • Comunicazioni
    • Libri di Testo
    • Esami
    • Invalsi
      • Istruzione parentale
    • Bandi e Concorsi
    • Orario lezioni a.s. 2021/22
  • Documenti
  • Contatti
  • Vecchio Sito

Convocazione di assemblea sindacale on line in orario di servizio, del personale Docente, Educativo e ATA delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, ai sensi dell’art. 23 del ccnl 2016-2018, che si terrà in data 31/03/2022 e si svolgerà dall

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Bacheca sindacale
Pubblicato: Sabato, 19 Marzo 2022 07:38
Visite: 52

assembleaLa CISL SCUOLA convoca per giorno 31/03/2022 un’assemblea sindacale on line in orario di servizio per tutto il personale Docente, Educativo e ATA delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado di tre ore. L’assemblea sarà svolta in maniera telematica e interverranno i componenti della Segreteria Regionale e nazionale della CISL. 

Il personale interessato, per poter partecipare, dovrà cliccare sul link indicato nell’integrazione al documento allegato e seguire le istruzioni presenti all’interno della pagina.

Invito, pertanto, il personale in indirizzo in servizio in data 31/03/2021 a dare eventuale “dichiarazione individuale di partecipazione espressa in forma scritta “(DOC.2) tempestivamente e, comunque, entro e non oltre lunedì 28/03/2022 ore 12:00 all’indirizzo mail dell’Istituto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al fine di dare allo scrivente ufficio la possibilità di organizzare il servizio.

Allegati:
  • Scarica questo file (circ. n. 183 Convocazione Assemblea sindacale CISL 31.03.22.pdf)circ. n. 183 Convocazione Assemblea sindacale CISL 31.03.22.pdf Admin 448 kB
  • Scarica questo file (CONVOCAZIONE_ASSEMBLEA_SINDACALE_GIORNO_31.03.2022_CISL_SCUOLA_CALABRIA.pdf)CONVOCAZIONE_ASSEMBLEA_SINDACALE_GIORNO_31.03.2022_CISL_SCUOLA_CALABRIA.pdf Admin 639 kB
  • Scarica questo file (MODELLO  COMUNICAZIONE ADESIONE ASSEMBLEA SINDACALE.doc)MODELLO COMUNICAZIONE ADESIONE ASSEMBLEA SINDACALE.doc Admin 22 kB
  • Scarica questo file (RICHIESTA_ASSEMBLEA_CON_INTEGRAZIONE_LINK__CISL_SCUOLA_31.MARZO.2022.pdf)RICHIESTA_ASSEMBLEA_CON_INTEGRAZIONE_LINK__CISL_SCUOLA_31.MARZO.2022.pdf Admin 281 kB

Circolare n. 182: 21 marzo 2022 - XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Napoli: Terra Mia. Coltura/Cultura

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Eventi
Pubblicato: Sabato, 19 Marzo 2022 07:02
Visite: 103

mafia  Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, promuove la partecipazione delle istituzioni scolastiche alla “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, riconosciuta dalla Legge dell’8 marzo 2017, n. 20. Nella nota 517 del 15 febbraio 2022 si chiede alle scuole di organizzare la mattina del 21 Marzo  la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie. 

 Visita il sito di Libera                 Ecco i NOMI da NON DIMENTICARE             PAROLE DI MEMORIA...

Allegati:
  • Scarica questo file (circ. n. 182 Giornata vittime innocenti mafie.pdf)circ. n. 182 Giornata vittime innocenti mafie.pdf Admin 441 kB
  • Scarica questo file (Terra_mia_Coltura_Cultura_Libera__21marzo2022.pdf)Terra_mia_Coltura_Cultura_Libera__21marzo2022.pdf Admin 212 kB

Attuazione del PdM: Modus operandi somministrazione prove comuni intermedie per classi parallele Scuola secondaria e relativo calendario

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: CIRCOLARI
Pubblicato: Sabato, 19 Marzo 2022 06:35
Visite: 56

prove parLe Prove comuni intermedie per classi parallele si inseriscono nell'ambito delle iniziative legate all'autovalutazione di istituto e alle azioni di monitoraggio del PdM e in linea con il PTOF, e “rappresentano un monitoraggio delle conoscenze disciplinari e delle competenze degli studenti.

Allegati:
  • Scarica questo file (circ. n. 181 Somministraz. prove parallele intermedie.pdf)circ. n. 181 Somministraz. prove parallele intermedie.pdf Admin 368 kB

L’Istituto Comprensivo di Trebisacce accoglie 5 alunni ucraini

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Eventi
Pubblicato: Giovedì, 17 Marzo 2022 22:04
Visite: 102

 Bogdan.jpgL’istituto Comprensivo “C. Alvaro” di Trebisacce ha aperto le proprie porte a 5 bambini fuggiti dai propri paesi in Ucraina per scampare alla ferocia dei bombardamenti. Nazar, Alina, Bodhan, Anastasiia e Veronika, sono stati accolti con vere e proprie feste colorate col giallo e azzurro della bandiera ucraina e con quelli del tricolore italiano, ma soprattutto con un emozionante coro di benvenuto intonato dai nuovi compagni di classe, entusiasti di poterli abbracciare, conoscere e fare spazio in aula. Ai nuovi alunni sono stati consegnati penne, matite, quaderni, colori e astucci per permettere loro di ritrovare già dal primo giorno il proprio posto in classe. 

Primo imperativo è quello di porre in primo piano il tema dei bisogni e delle fragilità di chi è stato costretto dalla guerra a lasciare le città, i propri familiari e la propria abitazione affidandosi ad un destino incognito, buio, certamente di sofferenza psicologica e fisica. Questo è il motivo dell’attivazione di servizi professionali per l’assistenza e il supporto psicologico anche agli studenti e alle famiglie ucraini il cui disagio connesso all’emergenza epidemiologica è stato pesantemente aggravato dagli eventi bellici patiti. Il tutto all’insegna della valorizzazione delle risorse umane interne ed esterne alla scuola (psicologo, associazioni sportive e culturali, parrocchia, Ente locale, servizi) al fine di creare una rete di supporto e accoglienza per gli alunni in ingresso indispensabile a garantire una permanenza serena e accogliente, e avendo cura, altresì, di riservare la massima attenzione al coinvolgimento del nucleo familiare affidatario.

L’Istituto Comprensivo, disponendo di un apposito “Protocollo di Accoglienza di alunni con Bisogni Educativi Speciali” e “di un protocollo di accoglienza degli alunni Stranieri” ha già attivato, prontamente, la relativa “Procedura di accoglienza” finalizzata a ufficializzare l’insieme di adempimenti e procedimenti che formalizza il rapporto dell’alunno e della sua famiglia con la scuola, specie per alunni che stanno soffrendo il dramma di questa guerra insensata.

L’attenzione alla comunicazione in lingua madre e ai processi di prima alfabetizzazione in lingua italiana costituisce una leva fondamentale dell’azione educativa che la scuola è chiamata a svolgere, in particolare nella prima fase di accoglienza, supporto e socializzazione. A tale scopo, tramite un’urgente azione di coordinamento, sarà essenziale fare affiancare fin da subito il personale scolastico da mediatori linguistici e culturali che favoriscano l'interazione e la comunicazione interpersonale.

Per la qual cosa verrà attivato, nei prossimi giorni, un progetto di italiano L2. Al fine di soddisfare il bisogno primario di comunicare con compagni e insegnanti.

Compito della scuola non è solo quello di istruire, ma anche quello di formare ed educare, di infondere valori quali la solidarietà e il rispetto verso l'altro, ponendo un’attenzione particolare alla costruzione del “Nuovo Cittadino del Mondo”, capace di interagire responsabilmente, in modo attivo e consapevole, nella comunità di cui fa parte. 

Nazar, Alina, Bodhan, Anastasiia e Veronika, benvenuti nella nostra comunità!

                             Alina                  veronika

Allegati:
  • Scarica questo file (Articolo1.jpg)Articolo1.jpg Admin 278 kB

Chiusura della scuola dell’infanzia di Albidona per provvedimento precauzionale di contenimento della diffusione del COVID-19

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: CIRCOLARI
Pubblicato: Giovedì, 17 Marzo 2022 12:14
Visite: 41

Vista l’ordinanza n. 4 del 17/03/2022 con la quale il Sindaco del Comune di Albidona ordina la chiusura della scuola dell’infanzia di Albidona da giorno 18 marzo a giorno 25 marzo compreso come misura di precauzione contro la diffusione del COVID-19, si DISPONE la chiusura da giorno 18 marzo a giorno 25 marzo compreso della scuola dell’infanzia di Albidona.

Le attività riprenderanno regolarmente a far data da lunedì 28 marzo 2022.

Allegati:
  • Scarica questo file (circ._n._180_Chiusura_infanzia_Albidona.pdf)circ._n._180_Chiusura_infanzia_Albidona.pdf Admin 452 kB
  • Scarica questo file (ORDINANZA_N_4_DEL_17032022.pdf)ORDINANZA_N_4_DEL_17032022.pdf Admin 942 kB

Comparto e Area Istruzione e ricerca - settore scuola - Sciopero nazionale intera giornata 25 marzo 2022 proclamato da ANIEF, SISA, FLC CGIL per tutto il personale dirigente, docente, educativo ed Ata

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Bacheca sindacale
Pubblicato: Giovedì, 17 Marzo 2022 06:53
Visite: 43

Il Ministero dell’Istruzione, Ufficio di Gabinetto, con nota AOOGABMI prot. n.14637 del 15 marzo 2022, che si allega alla presente, comunica che per l’intera giornata del 25 marzo 2022 sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero: - SISA – Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente: per tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero; - ANIEF: per tutto il personale docente, Ata ed educativo, a tempo indeterminato e determinato, delle istituzioni scolastiche ed educative; - FLC CGIL: tutto il personale del comparto istruzione e ricerca e dell’area della dirigenza. Il personale è cortesemente invitato a renderne comunicazione scritta consegnando presso gli Uffici della segreteria il modulo di seguito allegato entro le ore 10:00 di mercoledì 23 marzo 2022 o compilando il seguente form: https://forms.gle/ufY5zT7HCE1UdWgB8 al fine di consentire allo scrivente l’organizzazione delle prestazioni necessarie a garantire i sevizi pubblici essenziali.

Allegati:
  • Scarica questo file (circ. n. 179 Sciopero del 25.03.22.pdf)circ. n. 179 Sciopero del 25.03.22.pdf Admin 468 kB
  • Scarica questo file (sciopero 25 marzo 2022.pdf)sciopero 25 marzo 2022.pdf Admin 223 kB

Circolari n. 177 e 178: Consigli di intersezione e di interclasse mese di marzo

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: CIRCOLARI
Pubblicato: Mercoledì, 16 Marzo 2022 06:53
Visite: 57

cons di classe Si allegano le circolari relative all'oggetto con i format dei rispettivi verbali.

Allegati:
  • Scarica questo file (Circ. n. 177 Cons intersezione marzo.pdf)Circ. n. 177 Cons intersezione marzo.pdf Admin 425 kB
  • Scarica questo file (Circ. n. 178 Cons interclasse marzo.pdf)Circ. n. 178 Cons interclasse marzo.pdf Admin 343 kB
  • Scarica questo file (Format v. n. 3 C. di Interclasse marzo.docx)Format v. n. 3 C. di Interclasse marzo.docx Admin 135 kB
  • Scarica questo file (Format v.n.3 C. di Intersezione marzo.docx)Format v.n.3 C. di Intersezione marzo.docx Admin 133 kB

AVVISO DM n. 60 del 10 marzo 2022 Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento e delle graduatorie d’istituto di I fascia del personale docente ed educativo per il triennio 2022/2025

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: COMUNICAZIONI
Pubblicato: Lunedì, 14 Marzo 2022 06:20
Visite: 63

Si rende noto che il personale docente ed educativo interessato, potrà presentare domanda di aggiornamento delle GAE e delle graduatorie d’istituto di I fascia, esclusivamente mediante modalità telematica nell’apposita sezione “Istanze on line” del sito internet del Ministero dell’Istruzione, previo possesso delle credenziali SPID o, in alternativa, di un'utenza valida per l'accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS), nel periodo compreso tra il 21 marzo 2022 (dalle ore 9,00) ed il 4 aprile 2022 (entro le ore 23,59).
Gli interessati, collegandosi all’indirizzo https://www.miur.gov.it/, accedono alla pagina dedicata attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Scuola > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento” oppure collegandosi al sito dell'USR per la Calabria dove potranno consultare decreto e modulistica. 

Pagina 8 di 39

  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • facebook
  • twitter
  • email
  • instagram
  • Whatsapp
  • Telegram
Il nostro istituto
  • Il nostro istituto
  • PTOF
  • Regolamenti
  • Organi collegiali
  • Patto di corresponsabilità
  • Inclusione
  • Orientamento-Continuità
  • Benessere
  • Codice disciplinare e di condotta
  • Autovalutazione
  • Contrattazione di Istituto
  • Valutazione
Pubblicità legale
  • AVCP
  • Normativa PA
  • Adempimenti L.190/2012
Comunicazioni
  • Circolari e comunicazioni
  • News della scuola
  • Bacheca sindacale
  • Statistiche accessi sito
Risorse
  • Ambiente e-learning
  • Video
  • Galleria fotografica
Elenco Siti Tematici
  • Ministero dell'istruzione
  • U.S.R. Calabria
  • A.T.P. Cosenza
Risorse On Line

fb 

office   

scuolaamica   

parole ostili

Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Visite
Oggi22
Ieri761
Questa settimana2238
Questo mese12608
Visite totali139518

Amministrazione Trasparente

trasparenza2

Albo Pretorio

albo3

Registro Elettronico

re famiglie

re docenti iscr online

I nostri eventi

eventi

Emergenza Coronavirus

covid

Documenti: Rientro a Scuola

io torno 2021 22

Dicono di Noi

dicono

PON - POR

logo pon

Adeguamenti Normativi

sicurezza2

privacy1

  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP
  • Accesso Civico
  • Feedback Sito
  • Meteo Trebisacce
  • Meteo Albidona

logo Repubblica Italiana
ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICA STATALE "C. ALVARO"
Via G. GALILEI, 35 87070 - TREBISACCE (CS) 
Telefono: 0981-51280; Fax: 0981-1903163;
Email:csic8a000r@istruzione.it
PEC: csic8a000r@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: CSIC8A000R - Codice Fiscale: 81000370783 - Codice Univoco d'ufficio: UF0D80

Powered by: Altomari Carmine

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile
Utilizzo di Cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok Rifiuta
Maggiori informazioni